2 mar 2021

Brutte notizie per chi acquista all'estero (extra-UE)....arriva l'IVA per tutto.


Tempi duri per chi acquista FUNKO POP (ma non solo, ovviamente...) al di fuori dell'Unione Europea: dal 15 marzo entrerà in funzione un nuovo sistema di sdoganamento digitale: uno dei punti cardine del nuovo sistema sarà l'obbligo di descrivere nel modo più completo possibile il bene oggetto della spedizione. Ad oggi, è pratica comune (ma non legale, sia chiaro), farsi contrassegnare dal venditore alcuni acquisti come "campione", "regalo" o farsi indicare in fattura un prezzo più basso di quello reale di acquisto, così da evitare i costi doganali del tutto o ridurla almeno in parte (se si escludono i controlli a campione operati in Dogana). Bene, da metà marzo (se il sistema entrerà in funzione nei tempi previsti) tutto ciò non sarà più possibile, poichè ci dovrà sempre essere un'esplicita descrizione dei beni, insieme al nuovo codice "HS", che indica in tutto il mondo la categoria di prodotto. 
Inoltre - e questa  è forse la nota forse più dolente - a fine giungo 2021 sarà abolito il cosiddetto "VAT De Minimis", ovvero quella deroga che permetteva ai prodotti dal valore inferiore ai 22 euro di transitare verso l’Unione Europea senza che l'IVA fosse applicata. Con la rimozione di questa regola, qualsiasi bene di qualsiasi valore dovrà avere una sua dichiarazione doganale e sarà tassata. Restano invece invariati i dazi, applicati per acquisti superiori ai 150 Euro.

In sintesi, diventerà praticamente impossibile evitare il pagamento dell'IVA e la stessa sarà applicata anche a beni di valore inferiore ai 22 Euro. 
Come già accade oggi, il valore dell'IVA sarà calcolato sul costo dei beni PIU' le spese di spedizione (esempio: costo del bene 10 Euro, costo spedizione 10 Euro, totale 20 Euro = IVA calcolata su 20 Euro).

Il nuovo sistema dovrebbe anche consentire il pagamento alla fonte (cioè nella fase di acquisto) dell'IVA (e di eventuali dazi) e velocizzare le operazioni di sdoganamento. Per contro, le spedizioni che non rispetteranno le nuove regole rischieranno di rimanere ferme in dogana....a tempo indeterminato!

Ricordiamo che da quest'anno anche le spedizioni provenienti dal Regno Unito sono da considerarsi extra-UE.

Nessun commento:

Posta un commento