GUIDA: comprare Funko Pop On-Line - Tutele per chi compra e consigli per gli acquisti.

Per noi amanti dei Pop sempre alla ricerca di qualcosa da recuperare - come se lo spazio in casa fosse infinito😅 - il Web rappresenta un'inesauribile e invitante fonte a cui abbeverarsi, a discapito delle finanze personali...bisogna però fare molta attenzione, perché la truffa è dietro l'angolo e il rischio di rimanere con un pugno di mosche in mano è alta, se non si pone la giusta attenzione.

Per l’acquisto di Pop nuovi in negozi “fisici”, si sa, in Italia la scelta è un po’ limitata e certo non a livello dei fortunati cittadini statunitensi. Per noi ci sono le fumetterie (compresi i franchise come Games Academy - che vende anche on-line), talune librerie (generalmente poco fornite), i negozi di videogames e giocattoli (Gamestop, Toys - che vendono anche on-line)…ma chi fa la parte del leone è naturalmente l'on-line. Su Internet ci si perde: ci sono Amazon, Emp, e, naturalmente, Funko Europe.

Per quel che riguarda Funko Europe, spedisce dal Regno Unito. Conseguentemente, trattandosi di spedizioni estere, le consegne avvengono nel giro di un paio di settimane. Inoltre, succede (raramente, a dir la verità) che le spedizioni dal Regno Unito arrivino gravate da dogana. Se accade, Funko EU ne rimborsa il costo senza problemi.

Ci sono poi tanti negozi più piccoli, più o meno ben forniti (anche se generalmente con prezzi meno competitivi). 

Un inciso su Gamestop: sull’acquisto in negozio nulla da dire, spesso ci sono promozioni interessanti e i prezzi sono nella media, ma l’acquisto on-line è un po’ rischioso. Capita forse troppo spesso che arrivino Pop con la box danneggiata e non a causa della spedizione (mi è successo personalmente). Certo, è sempre possibile il reso (anche in negozio, se ne avete uno vicino), ma è una gran bella scocciatura, soprattutto se avete acquistato un Pop andato Out of Stock che diventa poi impossibile da recuperare. Situazione simile anche con Amazon (ultimamente meno, a dir la verità), dove  il reso è comunque semplice e veloce.

Poi abbiamo le varie piattaforme di compravendita come eBay, Vinted e Facebook e le bacheche on-line come Subito e Secondamano.

Alcune raccomandazioni su queste piattaforme: purtroppo, sono frequentate anche da gente poco seria o veri e propri truffatori (meno su Vinted, almeno fino ad oggi...), che si mescolano alle tante persone oneste, professionisti e semplici appassionati, che vendono e comprano. Le regole generali per svolgere una compravendita in tranquillità sono dettate dal buon senso:

1. Prediligere, quando possibile, come strumento di pagamento Paypal, che offre buone garanzie;

2. Diffidare da chi accetta come pagamento solo ricariche telefoniche o Postepay (o altre carte ricaricabili);

3. Verificare quante inserzioni il venditore ha on-line (se ne ha poche o trovate vecchie inserzioni sempre relative allo stesso prodotto, magari raro e ad un prezzo allettante, diffidate);

4. Verificate se il venditore ha ricevuto feedback e da quanto tempo pubblica inserzioni su piattaforme come Subito (informazione facilmente deducibile sulla pagina dell'inserzione stessa);

5. Fate una ricerca su Google della sua eMail e/o del numero di telefono.

6. Se il Pop che state per acquistare è a rischio Fake, documentatevi per bene e non abbiate fretta: verificate a modo la box, fatevi inviare più foto possibile e confrontatele con altre trovate in Rete del Pop originale, e/o chiedete aiuto ai gruppi Telegram, Facebook o Instagram, dove si trovano sempre altri appassionati pronti a dare una mano per un "Legit Check".

7. Ultimo punto ma non per importanza: NESSUNO REGALA MAI NULLA - non sperate di trovare Red Skull a 10 euro. Una buona occasione può sempre scapparci, per carità, ma le occasionissime puzzano sempre di imbroglio/Fake. Poppista avvisato....

Insomma, fate un po' i detective, soprattutto se la spesa che state per affrontare è per voi importante! 

Su eBay, dove si trova davvero di tutto, le garanzie per l'acquirente sono di più, anche se i prezzi sono spesso gonfiati per via delle commissioni della piattaforma e, comunque, il rischio truffa o Fake c'è sempre: guardate sempre i feedback del venditore, sia esso privato o un professionista. E, soprattutto, rifiutate eventuali richieste occulte di pagamenti con Postepay o inviti a spostarsi al di fuori della piattaforma di eBay “per risparmiare qualcosina”. Generalmente, il gioco non vale la candela (e state violando le regole di eBay). Discorso più o meno simile per Vinted, dove però le commissioni sono a carico dell'acquirente.

Infine, come detto, oltre ai “giganti del Web” ci sono gli eShop specializzati che hanno un proprio sito Web per la vendita on-line. Alcuni più forniti di altri, alcuni con prezzi più interessanti di altri, alcuni con un sito Web più facilmente consultabile di altri.

A seguire alcuni di essi rigorosamente italiani (sugli stranieri vedrò di preparare un approfondimento ad hoc) da cui ho personalmente acquistato e con cui mi sono sempre trovato bene. Condivido con piacere con voi queste mie esperienze, precisando che non ho alcun ritorno di nessun tipo nel farlo: si tratta di pura e semplice pubblicità gratuita che faccio volentieri ad attività on-line che meritano, a mio modestissimo parere, rispetto e attenzione. Non prendete però le mie parole come oro colato, perché derivano dalla mia personale esperienza e, dunque, non è detto che il modo in cui io sono stato servito coincida con le esperienze d’acquisto di altri acquirenti dello stesso eShop. Sicuramente la lista non è esaustiva e mi scuso se mancano eShop altrettanto noti ma che ho dimenticato o da cui non ho mai acquistato. Se avete avuto esperienze positive che meritano attenzione, riportatele nei commenti!

Animecaffè: animecaffe.com

Base Luna Italy: www.baselunaitaly.it**

Bigmanoo: www.bigmanoo.it

Loggia Nerd: loggianerd.com

Popsplanet: www.popsplanet.it

Turin Bag: turinbag.com

**Aggiornamento su Base Luna Italy: purtroppo una mia recente esperienza d'acquisto mi ha fatto desistere dal consigliare questo eShop, che quindi non mi sento più di raccomandare.

Aggiungo infine i siti web di due distributori nazionali di fumetti e gadget, che fanno vendita diretta di Funko Pop: Starshop e Fumetto-online. Quest’ultimo è il sito web di una storica fumetteria e distributore bolognese (Alessandro Distribuzioni), acquisito da Manicomix. Dal primo ho acquistato senza problemi, il secondo è forse un po’ “macchinoso” nella gestione degli ordini ma non ho comunque mai avuto complicazioni.

www.starshop.it

www.fumetto-online.it

Alla prossima🖖!

5 commenti:

  1. animecaffè è un sito che non dovevi pensare nemmeno di nominare distrattamente ....dei prezzi a dir poco da l@dritruffat0ri centinaia di pop che si trovano a prezzi compresi tra gli 11 euro ai 20 euro , venduti a 50 , 70 , 90 euro ... e non sto parlando di chase o altro....basta mettere la ricerca nel sito che parte dai prezzi più bassi e partono da 20 e passa euro.... improponibili

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come ho scritto, mi sono basato sulla mia personalissima esperienza - mi è capitato un paio di volte d prendere dei Pop siuramente ad un prezzo elevato ma, se li avessi presi altrove (tipo eBay), considerando le spese di spedizione e la dogana, avrei speso di più o tanto quanto o, magari, anche poco di meno....ma da AC ho avuto la garanza di una spedizione rapida dall'Italia. La convenienza ad acquistare da AC (ma vale per qualsiasi shop) non la fa solo il prezzo, ma anche la reperibilità in altri shop, i costi accessori (dogana, spese di spedizione), rapidità nel ricevere il prodotto, voglia di averlo al più presto in collezione...insomma uno si fa due conti valutando tutto e poi decide dove andare ;-)

      Elimina
  2. Io mi sono trovato sempre bene su fantasticworld.it Sono veloci e impacchettano bene. Trattano solo Harry Potter Marvel star Wars e Fantastic beasts mi sembra, ma ho comprato 3 volte e anche gli amici a cui l'ho consigliato si sono trovati bene

    RispondiElimina
  3. io consiglio jolly roger bay

    RispondiElimina